Descrizione
COME SI USA
Diluizione: Il prodotto si usa tal quale come ricevuto.
Applicazione: Le superfici devono essere perfettamente pulite e asciutte, applicare una mano di PRIMALAS/92 oppure LITHOS e il giorno successivo stendere il KERASTONE in due mani distanziate di 3-4 ore l’una dall’altra usando un tampone, una pennellessa morbida, o con pistola airless od altro opportuno applicatore, in modo uniforme e regolare, evitando che eccessi di prodotto formino chiazze in superficie. Sulle superfici molto estese è opportuno applicare KERASTONE facendo uso di una pistola airless, onde evitare striature. Non applicare il prodotto su superfici troppo calde od esposte ad intensa radiazione solare. La protezione è completamente attiva dopo 24-48 ore dalla sua applicazione. Si consiglia di prevedere che non piova per almeno due giorni dal trattamento eseguito con KERASTONE in esterni.
Consigli utili: Dopo 8-12 ore dal trattamento eseguito con il prodotto KERASTONE sulle superfici in pietra o marmo di tipo “lucidato” è bene togliere l’eccedenza del prodotto, facendo uso di una monospazzola munita di disco abrasivo rosso o verde, oppure con paglietta di lana d’acciaio fine, onde riportare alla sua originale brillantezza la superficie trattata, prima di procedere a qualsiasi trattamento di finitura a cere.
PRECAUZIONI
R 11: Il prodotto è facilmente infiammabile. S 16: Tenere lontano da scintille e fiamme libere. Non fumare. S 2: Tenere lontano dalla portata dei bambini
RESA INDICATIVA
Da 7 a 10 litri di prodotto per 100 mq per mano, a seconda della porosità e de
STOCCAGGIO
Il prodotto deve essere immagazzinato nei contenitori originali, ermeticamente chiusi, a temperature comprese tra 5°C e 30°C, protetto dai raggi solari diretti e nell’area ventilata. In queste condizioni il prodotto ha un tempo di durata di 12 mesi dalla data della bolla di consegna. Se il materiale è stato tenuto oltre la durata della stabilità al magazzinaggio raccomandata, non necessariamente è inutilizzabile ma deve essere preventivamente eseguito un controllo qualitativo sulle caratteristiche attinenti all’applicazione