
Il metodo più diretto e veloce per sciogliere il ghiaccio in inverno è il sale e Ogni anno tantissime pavimentazioni esterne vengono rovinate proprio dall’utilizzo di sali disgelanti che vengono largamente utilizzati poiché sono sicuramente una soluzione economica per la prevenzione contro la formazione di pericolose lastre di ghiaccio e conseguenti pericoli di scivolamento
Non tutti sono a conoscenza che i Sali disgelanti sono uno dei peggiori nemici delle pavimentazioni in calcestruzzo e può provocare danni enormi non solo superficialmente ma anche profondamente alle armature presenti; i sali sono dei CLORURI e possono essere Cloruro di calcio (CaCl₂) o Cloruro di sodio (NaCl)
I cloruri, sia di sodio che di calcio, generano danni nelle strutture e pavimentazioni in calcestruzzo, il cloruro di calcio (CaCl₂), penetrando nel calcestruzzo, reagisce con la calce libera sotto forma di idrossido di calcio (Ca (OH)₂), sviluppata durante la reazione dell’acqua con il cemento, con conseguente formazione dell’ossicloruro di calcio idrato (3CaO∙CaCl₂∙15H₂O); il Cloruro di sodio (NaCl) può innescare la cosiddetta “reazione alcali-aggregato” tra sodio e potassio, presenti nel cemento, e la silice amorfa se è presente negli aggregati. La reazione alcali-aggregato può creare una forte espansione e un grave ammaloramento delle strutture in calcestruzzo. Questo succede con alcuni tipi di aggregati che contengono silice reattiva, la quale reagisce con due alcali, Potassio e Sodio, contenuti nel cemento. La reazione alcali-aggregato si manifesta quando si innesca nella parte corticale del calcestruzzo, mostrando sulla sua superficie delle micro o macro-fessurazioni, oppure rialzando una piccola porzione di calcestruzzo al di sopra dell’aggregato siliceo reattivo (pop-out).
Esiste una soluzione/prevenzione?
Si è possibile prevenire quanto detto trattando superficialmente con HYDROBARRIER 244 prodotto appositamente formulato per la protezione delle superfici in calcestruzzo:
HYDROBARRIER 244 è un trattamento solvent-free, con attivo al 100%, capace di penetrare in maggiore profondità rispetto ai protettivi silanici e silossanici tradizionali sia che siano in sistemi a solvente che ad acqua. HYDROBARRIER 244 crea una protezione trasparente, non pellicolante, non ingiallente, pienamente traspirante. Penetra il substrato e si lega chimicamente con silice creando uno strato idrofobo profondo che impedisce all’acqua, ai contaminanti e ai cloruri di entrare nel substrato e provocare un deterioramento dello stesso.
Combinando una bassa tensione superficiale con una reazione HYDROBARRIER 244 è in grado di muoversi attraverso lo strato di umidità che delimita la struttura dei pori del substrato, questo permette lo sviluppo di uniformi penetrazioni al gradiente, quindi un livello di protezione costante per tutta la profondità di penetrazione.
HYDROBARRIER 244 è idoneo per l’uso su getto in sede, prefabbricati, calcestruzzo, GFRC, per proteggere l’acciaio di rinforzo dalla corrosione a causa degli effetti dell’acqua, dei sali di deiezione e di altri prodotti contaminanti. Allevia il deterioramento del calcestruzzo dovuto alla reattività silice-alcalina.
HYDROBARRIER 244 è ideale per la protezione di superfici di:
STRUTTURE SOTTOPOSTE A TRATTAMENTO CON SALI DISGELANTI come pavimentazioni, piazzali, strade in calcestruzzo
STRUTTURE INDIRETTAMENTE ESPOSTE AI SALI DISGELANTI come parcheggi coperti, gallerie stradali e barriere stradali e autostradali di tipo new jersey
STRUTTURE MARINE come banchine portuali, moli, bacini di carenaggio, strutture offshore
Vantaggi nell’utilizzo del protettivo idrofobico HYDROBARRIER 244
- Il sistema è traspirante al vapore acqueo;
- Riduce notevolmente la quantità di acqua che entra nel substrato;
- Mitigazione del deterioramento dell’AAR e dell’ASR;
- Penetrazione in profondità nel substrato;
- Nessun cambiamento nell’aspetto superficiale;
- Elevata resistenza all’attacco alcalino;
- Lunga vita utile;
- Ottime prestazioni su superfici di usura;
- Tempo di asciugatura rapido dopo l’applicazione (uno ora);
- Mantiene i substrati trattati più puliti;
- È particolarmente adatto per l’impregnazione idrorepellente di materiali da costruzione minerali in aree esterne;
- Riduce significativamente l’assorbimento di acqua e di sali solubili (es. cloruri);
- Protegge le crepe sottili fino a 0.3 mm;
- Viene fornito pronto per l’uso.